Un termometro a infrarossi è noto anche come pirometro. Non vi è alcuna differenza fisica tra i due termini. È un dispositivo di misurazione che rileva la radiazione infrarossa di un oggetto di misurazione e ne determina la temperatura.
La radiazione IR viene misurata senza contatto da una certa distanza e in un punto di misurazione definito. La distanza di misurazione e le dimensioni della superficie di misurazione sono determinate dall'ottica installata nel dispositivo. Il termine termometro a infrarossi è comunemente usato per i dispositivi mobili a basso costo. Questi dispositivi hanno una lente fissa e sono ottimizzati per una specifica distanza di misurazione. Il termine pirometro, invece, è utilizzato per i dispositivi impiegati nella produzione industriale. I pirometri sono spesso costituiti da sistemi di lenti ottiche regolabili e più complessi. Per una misurazione precisa, la distanza di misura può essere regolata esattamente in base alle condizioni locali. I pirometri sono disponibili con diverse ottiche. A seconda delle dimensioni dell'oggetto da misurare o della distanza di misurazione richiesta, è possibile scegliere la soluzione ottimale per l'applicazione.
I termometri a infrarossi tendono a essere progettati per distanze di misurazione brevi e oggetti di dimensioni maggiori. Al contrario, i pirometri sono disponibili per distanze di misura molto piccole e oggetti di misura nell'ordine dei millimetri, nonché per distanze di misura di diversi metri, grazie all'ampia gamma di varianti di soluzioni ottiche. Soprattutto nel settore delle applicazioni ad alta temperatura, con temperature superiori a 500 °C, i dispositivi possono essere montati ad una distanza elevata e sicura.
I pirometri stazionari sono dotati di interfacce analogiche e, in misura crescente, digitali, in modo da poter essere collegati direttamente ai sistemi di controllo e alle reti tramite sistemi bus.
I pirometri sono utilizzati principalmente anche nel settore della ricerca e dello sviluppo, in quanto sono più versatili e flessibili da utilizzare grazie alle loro possibilità ottiche. Inoltre, i pirometri di alta qualità dispongono di funzioni avanzate per l'analisi dei valori misurati.