Un pirometro determina la temperatura superficiale di un oggetto senza contatto utilizzando la radiazione infrarossa emessa. La radiazione viene focalizzata su un sensore da un sistema ottico e convertita in un segnale elettrico.
Pirometro
Tipi di pirometro
In termini di sensori, i pirometri possono essere suddivisi in pirometri spettrali e pirometri a rapporto. In termini di design, si può distinguere tra pirometri compatti e a fibre ottiche.
Vantaggi dei pirometri rispetto a dispositivi di misura alternativi
- Tempi di risposta brevi, solitamente compresi tra 2 e 10 ms
- Misurazione senza usura, anche di oggetti di misura in movimento
- Misurazione di temperature fino a 3.500 °C
- Campi di misura ampi e continui, ad esempio da 250 a 2.000 °C
- Misurazione in ambienti industriali difficili
- Misurazione senza usura, anche di oggetti di misura in movimento
- Misurazione di temperature fino a 3.500 °C
- Campi di misura ampi e continui, ad esempio da 250 a 2.000 °C
- Misurazione in ambienti industriali difficili